Cortometraggi ragazzi del Liceo S.Rosa da Viterbo:
Progetto Realizzato nell'Ambito della Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020
- FRAGILE COME UN GUSCIO D'UOMO - Cortometraggio realizzato all'interno del laboratorio integrato di Produzione Cinematografica durante l'anno scolastico 2017/2018 a cura del Dipartimento di Sostegno (docenti responsabili Prof.ssa Ida De Rossi, Prof.ssa Stefania Diamanti). Coordinamento tecnico e regia di Alberto Giovannini (Educatore Professionale)
Studenti con DSA o disabili: quale supporto offre l’università? (clicca qui) Al fine di garantire il diritto allo studio e ridurre le difficoltà degli studenti disabili, gli istituti di istruzione superiore offrono alcune soluzioni e agevolazioni. Per assicurare pari opportunità agli studenti disabili, le università mettono in atto soluzioni sia di carattere didattico, come la presenza di un tutor, sia per l’accessibilità alle strutture rimuovendo le barriere architettoniche negli spazi universitari. Se sei uno studente disabile, qui puoi scoprire quali servizi di supporto sono disponibili per accompagnarti nel tuo percorso accademico.
- Piano Annuale per l'Inclusione 2022/23
- Legge 170 8 ottobre 2010
- La normativa MIUR per l'inclusione dei BES
- Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
- Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66 Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilita', a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181 .
- DSA: Guida per i genitori
- Dislessia: Vademecum